Finora ci avete visitato in 285292.

Benvenuto in Pallavolo Arcobaleno

Codice di Condotta - Il Regolamento Etico-sportivo

Tutte le Associazioni sportive hanno dei comportamenti o degli atteggiamenti che vengono mantenuti nel tempo e che le caratterizzano; degli stili e delle peculiarità che fanno quasi parte del dna dell'Associazione.
Ci sono poi dei comportamenti e delle attenzioni che regolamenti sportivi, regole sociali e buone prassi fanno diventare regole applicate ma magari non formalizzate.
Pallavolo Arcobaleno nel 2013 ha fatto alcune riflessioni e ha valutato che fosse utile formalizzare queste regole affinchè fossero con semplicità e chiarezza sempre a disposizione di tutti gli associati.
Facendo questa riflessione si è pensato di unire i "gesti" abituali con le regole che eticamente sembravano più consone alla filosofia societaria e da quì è nato il Regolamento Etico-Sportivo.
Per la redazione ci si è avvalsi di una traccia rintracciata in rete predisposta dalla Società Sportiva Virtus Roma e redatto con l'aiuto dell'Avv. Pancalli.
Partendo da quella base è nato un documento completamente nuovo che ha cercato di coniugare : sport con etica e con regole.
Il Regolamento Etico-Sportivo dell’Associazione propone quindi norme sostanziali e comportamentali che dovranno essere rispettate da tutti coloro che operano, sia su base volontaristica che professionistica, in seno all’Associazione nell’ambito delle rispettive competenze ed in relazione alla posizione ricoperta.
L’adozione del presente Regolamento Etico-Sportivo è espressione della volontà dell’Associazione di promuovere, nell’esercizio di tutte le sue funzioni, uno standard elevato di professionalità nello svolgimento delle prestazioni sportive e di tutte le attività riconducibili all’Associazione ed a vietare quei comportamenti in contrasto non solo con le normative di volta in volta rilevanti ma anche con i valori etici che l’Associazione intende promuovere e garantire.
Il Regolamento Etico-Sportivo in particolare specifica, nel riconoscimento dello svolgimento di un servizio sociale, i fondamentali doveri di lealtà, probità, correttezza e diligenza previsti per tutti i protagonisti, direttamente o indirettamente, della vita societaria contribuendo a garantire che le attività di tutti i soggetti siano poste in essere nel rispetto delle leggi e dell’etica sportiva.
Nella versione messa in linea il 1° maggio 2024, e aggiornata il 4 giugno 2024, si va ad affrontare la tematica della tutela della parità di genere così come previsto dai Regolamenti FIPAV in attuazione dell'art. 16 Titolo III del d.lgs. 28 febbraio 2021 n° 39. Con questa versione, inoltre, si crea il collegamento vincolante con il Modello Organizzativo e di Controllo dell'Attività Sportiva presente nella sezione specifica sul Safeguarding.
In data 22 aprile 2025 viene pubblicata un ulteriore aggiornamento in cui (art. 8  e 9) si declina meglio la gestione degli incidenti e l'attenzione che deve essere prestata ai fenomeni che possono essere indicatori di disagi e/o situazioni critiche. Il documento aggiunge nel suo titolo la terminologia di Codice di Condotta per essere in linea anche con i richiami normativi e renderlo più facilmente individuabile.
Ecco la versione correente del documento che assume la versione 1.0.0 proprio per l'adozione della nuova nomenclatura e l'introduzione dei due nuovi capitoli oltre all'aggiunta di una serie di allegati necessari per la gestione corretta dei rapporti atleti-famiglie-società.

Per i trasferimenti con la revoca del vincolo si ricorda che è OBBLIGATORIO inviare una pec a pallavolo.arcobaleno@legalmail.it entro e non oltre il 30 marzo.


Il Regolamento è a disposizione di qualsiasi Associazione, come molte hanno fatto, voglia utilizzarlo sia integralmente sia come base per redazioni propria; per avere il documento word originale basta inviare la richiesta a info@pallavoloarcobaleno.it. L'unico vincolo che si chiede di rispettare è di riportare le fonti da cui questo documento prende origine ed evolve e quindi anche ASD Pallavolo Arcobaleno - Padova

Sponsor Principali

I nostri AMICI

Links

Pallavolo Arcobaleno - Via delle Granze, 9 - 35127 - Padova (PD) - Email info@pallavoloarcobaleno.it
N° iscr. CONI 4704 - Codice FIPAV 060240262 - Anno Fondazione 1998 - C.F. 92117740289 - P. IVA 03963150283 - cod. Inter. XL13LG4

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager